Una scultura per Papa Francesco

Torna a Fanano un simposio speciale in occasione del Giubileo 2016, per la realizzazione di una scultura in pietra con tema La Misericordia da realizzarsi nel mese di settembre. La scultura vincente viene poi donata a Papa Francesco nel mese di novembre, per essere collocata nei Giardini Vaticani.

Francesco apre con questo Giubileo un importante fronte di raccordo anche con il mondo laico, sottolineando come la Misericordia sia una legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando ne guarda un’altra con occhi sinceri.

Si ricorda in questo modo l’importanza fondamentale della solidarietà in un momento di grandi conflitti.
Marc Bertram, vincitore del concorso, spiega così la sua opera, citando l’Inno Nazionale Tedesco:

«Non si può cadere più in basso che nelle mani del Signore che Egli tende a chiunque per Sua Misericordia». Due mani, come se si aiutassero a vicenda, compongono l’opera. «Misericordia può anche significare tendere la mano a colui che è in cerca d’aiuto - continua l’autore. Tramite la mia scultura cerco di rendere questo aspetto formando una apparenza di tensione fra le due mani, come una grotta che offre sicurezza, oppure si può anche vedere l’interno di una nave che lascia filtrare tra le sue fessure raggi di luce come barlumi di speranza. Considerando l’attuale situazione mondiale dedico questa scultura agli aiutanti di terra e di mare nei confronti dei profughi in cerca d’aiuto e a tutti coloro ai quali, purtroppo, l’aiuto non è arrivato in tempo».

La statua è stata realizzata in Pietra Arenaria di Fanano con altezza di 2 metri per una larghezza, tra basamento e opera, di 1,5 metri.

Gli anni del Simposio

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti i cookie su questo sito. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close